Con l’inizio dell’estate si è conclusa la seconda edizione di
Riparti dalla tua passione!
Questo luogo non finisce mai di stupire per il panorama mozzafiato e l’ospitalità davvero unica. Chi ha già frequentato almeno uno dei corsi già svolti ne porta addosso ancora il ricordo. Un pò la storia di questi luoghi, un pò il relax della natura che ti avvolge e i sapori della campagna così restituiti in una semplicità elegante ma mai eccessiva rimangono dentro per lungo tempo.
Tutto ti fa entrare quasi per incanto e con un pizzico di magia in un’atmosfera che rompe lo scorrere del tempo e dona immediato relax. Ed è qui che lo scorso 21 e 22 giugno ho tenuto il corso di formazione di due giornate rivolto a chi già conosce le tecniche base del recupero in stile shabby chic. Un corso creato appositamente per imparare a vedere gli ambienti nella loro totalità, grazie al relooking d’ambienti, branca dell’interior design e della progettazione d’interni.
Molti trasformano mobili ma poi riposizionandoli si accorgono che nel contesto non stanno poi così bene…o meglio, loro stanno benissimo ! E’ il contesto che non va più bene! Non è forse così?!
Da questa esigenza è nato il mio progetto: quello di creare un metodo semplice per insegnare a chi non è necessariamente del settore ma che desidererebbe tanto imparare a reinventare la propria casa, conferendogli il proprio personale ed unico stile.
Quando conosci il percorso la strada è più semplice da percorrere
Il corso era rivolto a chi già conosceva almeno le basi delle tecniche e desiderava conoscere gli strumenti per poter rinnovare gli ambienti in autonomia.
Ho presentato il mio metodo di relooking che guida chiunque, passo per passo, senza saper disegnare, a comprendere quali sono i concetti da conoscere e le scelte da fare affinchè si possa stravolgere con stile la propria casa, in maniera semplice, divertente ed elegante, tirando fuori ciò che realmente ci piace ma al quale non sapevamo dare un nome ed un preciso perché.
E’ incredibile come mettendo “ordine” si possa individuare finalmente ciò che realmente fa al caso nostro!
Ciò che compone i nostri spazi sono una serie di componenti che con alcuni accorgimenti strategici lo possono far diventare magico e con pochissima spesa! Solamente con una disposizione nuova e con corretti abbinamenti di colore da applicare su pareti e mobili sembrerà di vivere in un’altra casa!
Con l’intervento di Marco Piccinini, esperto in marketing on line di somstudio, i partecipanti hanno compreso a fondo le potenzialità del web oggi e di come ci si possa strutturare per vendere le proprie creazioni in maniera estremamente efficace!
E così quasi senza accorgercene è arrivata la sera…tutti a cena!
Ci siamo ritrovati qui tutti insieme, dopo esserci cambiati e un pò riposati, in questa bella cucina country chic, dal sapore tipicamente toscano, Livia ha organizzato per noi una cena davvero speciale, con una cuoca tutta per noi!
Livia e lo Staff di Torre a Cona hanno organizzato tutto come sempre nel minimo dettaglio e noi abbiamo gradito moltissimo!!!!
Soprattutto il dolce…
La mattina dopo ci siamo trovati tutti qui, nell’ex fienile, per la colazione
e la sala del giorno prima si è trasformata in sala di decorazione!
La bravissima e appassionata Manuela Lombardi ha svelato i segreti del trasferimento d’immagine su legno! Ma anche su plastica…(v. quaderno)
Ed anche questo corso è terminato. Vi ringrazio per essere stati con me, tutti! E per avermi accordato la vostra fiducia. L’arte da sempre nobilita lo spirito di chi la guarda e solleva l’animo di chi la pratica. Portare le forme d’arte nelle case delle persone, perchè possano restituire ai propri oggetti un’anima nuova autonomamente rilassandosi…bè è ciò che mi muove ogni giorno ad impegnarmi in questa direzione.
Torneremo qui il 18 e 19 ottobre. Per chi vorrà esserci e partecipare a questa due giorni di trasformazione sarà il benvenuto!
Puoi già inviarmi la tua candidatura per la partecipazione scrivendomi ad: [email protected]
Un grande in bocca al lupo al gruppo dei “trasformatori”, che sono nati da questi due corsi di Sorrento e Torre a Cona, persone che hanno deciso di intraprendere un percorso di trasformazione personale e professionale, insieme, uniti in un percorso comune, aiutandosi l’un l’altro.
Questo è il mio mondo, e non me ne vergogno affatto. I miei valori sono quelli di creare gruppo, squadra, condivisione, aiuto, sostegno, del “fare” per gli altri.
Dell’essere positivi e quindi creativi, nonostante là fuori vogliano farci credere che il mondo sia uno schifo. Chi ha il coraggio di guardare alla vita con gli occhi della passione, della voglia di creare e migliorarsi sempre di più, non potrà fare altro che rincorrere la felicità. Il percorso della vita dipende sempre, come la casa con che occhi si osserva e da quale prospettiva si vedono le cose. Fuori da qui le critiche non costruttive, la falsità e l’ipocrisia. Qui c’è solo bellezza e amore. Lo dico si, lo dico anche qui, da oggi in poi ho deciso che le persone che non hanno questi sentimenti dentro possono rimanere dove sono, ma chi li sente dentro, sarà magari presto con noi.
WORK IN PROGRESS…
A PRESTO!
Francesca
Qui ho raccolto un pò di testimonianze di chi ha partecipato